Approvato dal Cdm il nuovo Cad, dopo sei mesi di lavori sul testo passato a gennaio. È la ''bibbia'' delle norme che spostano sul web il lavoro della PA e le relazioni con i cittadini. (altro…)
Approvato oggi il nuovo regolamento UE in materia di trattamento dei dati e data protection che prenderà il posto dell’attuale codice privay (D.Lgs. 196/2003). Con il voto finale del Parlamento Europeo, termina così un percorso durato più di quattro anni.…
PROVA MUA gratuitamente e ottieni una relazione sullo stato di adeguamento dell’Ente Il percorso di digitalizzazione stà oggi comportando notevoli problematiche nei confronti delle diverse PA causate da: tante norme specialistiche; poche risorse; poco tempo; tante procedure di adeguamento che…
Gruppo SE.CO.GES., in collaborazione con la Città di Salò, la Città di Manerbio e il Comune di Rodengo Saiano è lieta di invitarVi alla prima edizione 2016 degli eventi formativi inerente la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: scadenze, attività ed opportunità! Le…
Nuovo regolamento inerente la protezione dei dati personali per tutta l'Europa. È stato finalmente trovato l'accordo tra Parlamento Europeo e Consiglio sul nuovo regolamento inerente la protezione dei dati personali il quale sarà immediatamente applicabile in tutti i Paesi dell'Unione…
Trasferimento dati in USA: decaduta l'autorizzazione "Approdo sicuro" Le imprese dovranno mettere in campo altri strumenti per tutelare i dati delle persone Il Garante per la privacy ha dichiarato decaduta l'autorizzazione emanata a suo tempo con la quale…
La dichiarazione del Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro, esternata al Privacy Day del 21 ottobre scorso secondo la quale l’Autorità starebbe “valutando l'opportunità di promulgare delle specifiche linee guida per prevedere, in attesa del…
E' una vera e propria corsa alla digitalizzazione ma dall'altra parte ci sono situazione a bilancio con un taglio del 50% delle spese informatiche. Possono essere situazioni conciliabili? Breve descrizione dell'articolo 29 del Disegno di legge di Stabilità (DDL AS…
Pubblica Amministrazione - Il Responsabile gestione documentale ed il Responsabile Conservazione: non sono due "caselle da riempire" ma due figure strategiche da individuare Molte PA stanno inquadrando le figure di Responsabile della gestione documentale e Responsabile della conservazione come…
Scure delle sanzioni privacy anche alle imprese stabilite in uno stato Ue. Il garante nazionale della privacy ha competenza quando l'attività del soggetto estero è effettiva, anche se minima. Basta, ad esempio, gestire un sito internet rivolto a un determinato…
Visualizza l'ebook relativo al Manuale di Gestione (Richiesta la registrazione gratuita per il download completo dell ' Ebook) Scopo del “Sussidiario” è fornire alcune indicazioni pratiche alle Pubbliche Amministrazioni per la realizzazione del Manuale di Gestione del protocollo informatico e dei flussi…
Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari, art. 5 D.M. 17 giugno 2014. Pubblicata la Risoluziine 81/E del 25 settembre 2015, Agenzia delle entrate. (altro…)
“pagoPA” è il sistema dei Pagamenti elettronici a favore delle PA e dei gestori dei servizi di pubblica utilità. PagoPA, per il quale l'Agenzia ha realizzato e registrato un apposito marchio (Circolare 1/2015), nasce per dare la possibilità a cittadini…
Diritto di accesso agli atti nei confronti di un soggetto privato che svolge un servizio pubblico, tra interessi legittimi e diritti soggettivi. Il Consiglio di Stato può aprire nuove "vie". Il Consiglio di Stato ha recentemente emesso un provvedimento carico…
Il Garante privacy vieta la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune dei dati personali dei soggetti che non versano i tributi . Si viola il principio di legalità per il mancato rispetto della normativa sulla trasparenza, sul principio di retroattività della legge,…
I consiglieri regionali nello svolgimento delle loro funzioni di controllo sulla spesa sanitaria possono avere accesso solo a dati anonimi e a informazioni che non consentano di risalire, anche indirettamente, all'identità dei pazienti. Lo ha chiarito il Garante privacy rispondendo ai…
Con il presente parere voglio rispondere al seguente quesito che ci è stato posto qualche giorno orsono: “è possibile che l’amministratore di Sistema acceda e recuperi i documenti presenti su un PC aziendale senza l’autorizzazione dell’utente, nel caso in cui…
La cooperazione applicativa tra incertezze interpretative e tecnologiche prende finalmente piede e se da un lato facilita lo scambio dei dati e delle informazioni tra le pubbliche amministrazioni dall’altra comporta l’adozione di cautele maggiori per la protezione dei dati personali…
Il Garante prosegue la sua azione per incrementare le tutele dei pazienti in ambito sanitario emanando una nuova Deliberazione in tema di "Dossier sanitario" al fine di definire un quadro di riferimento unitario per il corretto trattamento dei dati raccolti…
Il Garante della protezione dei dati personali con il provvedimento n.393/2015 "Misure di sicurezza e modalità di scambio dei dati personali tra amministrazioni pubbliche in materia di accessibilità alle banche dati in modalità telematica tra le pubbliche amministrazioni" in corso…
Il 30 Giugno 2015 dalle ore 11.00 alle ore 12.00 la ditta Se. Co. Ges di Brescia ( http://www.secoges.com/ ) terrà ai Soci Opensipa un webinar relativo alla "Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione." Relatori: Dott. Luigi Recupero – Consulente diritto dell’informatica – Privacy – Procedimenti Amministrativi …
In ambito lavorativo, il personale dipendente che è a contatto con il pubblico deve indossare un tesserino di riconoscimento, riportante dati utili per la sua identificazione da parte dell’utenza. Quali sono, però, i dati ammissibili sul cartellino identificativo e quando…
La nomina del Responsabile del trattamento dei dati personali è una facoltà attribuita al Titolare del trattamento dei dati personali. Nel caso di un Comune, che non scelga di esternalizzare tale ruolo, la figura spesso coincide con il Segretario comunale.…
Il percorso di digitalizzazione della PA necessita innanzitutto di scelte riorganizzative prima che di nuovi investimenti tecnologici. Le regole privacy, se ben interpretate possono essere il giusto grimaldello per avviare tale nuovo percorso. (altro…)
Nuove precisazioni del Garante per la protezione dei dati in materia di Cookie. Ecco cosa sostiene l'Autorità: - i siti che non utilizzano cookie non sono soggetti ad alcun obbligo - per l'utilizzo di cookie tecnici è richiesta la sola…
Quante volte è successo (e succede ancora oggi) che gli atti di una Pubblica Amministrazione da approvare in una data specifica siano talmente tanti da non poter essere firmati in data antecedente o contestuale a quella della registrazione dell’atto? Quante volte…
Si parla tanto di come la nostra PA sia poco incline al processo di digitalizzazione, delle fantomatiche "resistenze culturali" che il personale delle amministrazioni opporrebbe a fronte di qualsiasi tentativo di svecchiare le vetuste procedure ottocentesche di gestione documentale, poi…
L’utilizzo dei cookie è finalizzato a rendere migliore l’esperienza di navigazione sul nostro sito web. In ogni momento potrai cambiare le tue impostazioni relative ai cookie scegliendo quali tipologie di cookie autorizzare.
Nell’ipotesi in cui le impostazioni venissero modificate, non garantiamo il corretto funzionamento del nostro sito web. Questo sito utilizza cookie di altri siti (“terze parti”) legati alla presenza dei “social plugin”.
Per saperne di più, o negare il consenso all’utilizzo a tutti o alcuni dei cookie (tecnici e analytics) leggi le nostre Informazioni sui cookie. OK ho preso atto delle informazioni sui cookieInformazioni sui cookie
Informazioni sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.